UJùse – Associazione Culturale

UJùse – Associazione Culturale

U Jùse è uno spazio aperto a menti libere e creative, dove condividere conoscenze e competenze, combattere la precarietà, creare collaborazioni fra professionisti e dar vita a proficue sinergie, fare rete e uscire dall’isolamento intellettuale.

  • L’associazione
  • Eventi
  • Progetti
    • ESSERI URBANI
    • WUNDERKAMMER
    • 100 ANNI CALVINO
    • CONNESSIONI
    • LABORATORI
  • Blog
  • Contatti
_MG_9694
_MG_9671
_MG_9696
_MG_9676
_MG_9699
_MG_9687
_MG_9684
_MG_9673
_MG_9667
_MG_9665
_MG_9712
_MG_9711
_MG_9709
_MG_9706
_MG_9702
_MG_9691

8 marzo 2023. Live painting per l'Iran

8 marzo 2023. U Jùse APS, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne dell’8 marzo 2023, organizza in collaborazione con Sipario l’iniziativa “LIVE PAINTING per l’IRAN”: nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, in Piazza Vitt. Emanuele a Locorotondo si svolgerà un live-painting con lo street artist di Locorotondo Gianfranco Leo. Alle 19.30 ascolteremo la testimonianza del fotografo iraniano Manoocher Deghati. L’evento si propone come un momento di sensibilizzazione sul tema della condizione femminile in Iran, con l’intento di contribuire a tenere alta l’attenzione, anche nel nostro Paese, sui diritti negati alle donne, alle ragazze e alle bambine iraniane; si vuole così prendere parte alla mobilitazione di dimensioni globali che da mesi chiede una condanna unanime dei crimini, delle oppressioni e delle ingiustizie, sostenendo la lotta per la libertà del popolo iraniano e il movimento WOMAN.LIFE.FREEDOM. nella sua azione di solidarietà alle donne e alle ragazze iraniane che coraggiosamente manifestano per i loro diritti. L’iniziativa “LIVE PAINTING per l’IRAN” di U jùse APS si ispira alla tradizione della graffiti art iraniana, movimento contemporaneo che acquisisce consapevolezza dopo la rivoluzione del 1979 e una sua identità a partire dagli anni Novanta, animando fino ad oggi - nonostante le restrizioni e le severe pene -  le strade dei centri urbani con messaggi di denuncia sociale, protesta, rivendicazioni e dissenso. Attraverso l’incontro di linguaggi, storie e testimonianze, durante l’evento si potrà assistere alla realizzazione in tempo reale di un’opera che mette in connessione il lavoro creativo dello street artist Gianfranco Leo con un maestro del fotogiornalismo come Manoocher Deghati, per un intervento ibrido e sperimentale che racchiuda un messaggio di pace e libertà per l’Iran.   Con l’auspicio che anche il Comune di Locorotondo raccolga l’invito dell’ANCI e partecipi alla sua proposta di “dedicare le celebrazioni della Giornata internazionale delle donne che ricorre l’8 marzo alla condizione femminile in Afghanistan e Iran, esprimendo ferma condanna, solidarietà e vicinanza alle donne afghane ed iraniane, promuovendo la campagna presso le Autorità nazionali ed internazionali e una ferma presa di posizione contro l’operato dei governi talebano e afghano affinché tutte le violenze in atto abbiano fine” mediante l’adozione della mozione unitaria “AGAINST - CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA PERPETRATA AI DANNI DEI CITTADINI E DELLE CITTADINE IN IRAN E AFGHANISTAN”, U Jùse APS e Sipario invitano la cittadinanza a prendere parte all’evento.

Vincenzo Valentino Susca presenta “Tecnomagia”

Next Portfolio

IllustrArt! Christmas Edition

Non lasciarti indietro le news.Iscriviti alla nostra newsletter
u juse logo-nero
UJùse
  • L'Associazione
  • Progetti
  • Eventi
Link Utili
  • Privacy Policy
  • Trasparenza
  • Compliance alle tematiche gender
  • Rendicontazione contributi
Contatti
  • info@ujuse.it
  • +39 340 668 2402
  • +39 389 899 6287
Social
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
Shopping Basket
Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sull'utilizzo del sito, per fornire funzionalità di social media e migliorare l'esperienza comunicativa.Consenti cookiePrivacy policy